Stats Tweet

Maelzer, Kurt.

Generale d'aviazione tedesco. Durante la seconda guerra mondiale gli fu affidata la responsabilità della piazza militare di Viterbo. Nel novembre del 1943 succedette al generale Stahel come comandante della piazza di Roma. Dopo l'attacco di via Rasella di una formazione partigiana contro un reparto militare tedesco fu uno dei responsabili, assieme al generale Mackensen, dell'esecuzione della rappresaglia contro i civili in ragione di dieci ostaggi per ogni militare rimasto ucciso (eccidio delle Fosse Ardeatine). Secondo recenti testimonianze l'ordine per la rappresaglia era venuto da Berlino direttamente da Hitler. Dopo la conclusione del conflitto, M. e Mackensen furono processati per la strage come criminali di guerra da un tribunale inglese che li condannò entrambi. M. fu condannato a morte, ma la pena fu poi commutata nel carcere a vita. Morì in carcere in Germania (1888 - Werl, Vestfalia 1952).